Soluzioni di lavaggio dei contenitori industriali per soddisfare le esigenze dei vari settori produttivi
Preservare la qualità del prodotto, evitando possibili contaminazioni, è di fondamentale importanza in ogni settore produttivo.
Le nostre macchine per il lavaggio di contenitori industriali sono progettate per rimuovere polveri, residui, grassi e altre impurità presenti sui contenitori, per prepararli a un successivo riutilizzo, garantendone la massima pulizia.
Realizziamo impianti di lavaggio per contenitori del settore chimico in grado di rimuovere adeguatamente ogni tipo di residuo, evitando pericolose contaminazioni e garantendo la sicurezza dell’ambiente di lavoro.
I nostri impianti di lavaggio per i contenitori del settore vernici sono progettati in modo garantire un processo di pulizia efficiente e sicuro, nel pieno rispetto delle normative.
A causa della loro natura chimica, i residui di silicone possono essere particolarmente difficili da rimuovere, siano essi solidi, viscosi o in presenza di altre sostanze.
Le resine sono utilizzate in numerosi settori e hanno un grande numero di applicazioni, tra cui adesivi, coatings, inchiostri e sigillanti.
Nel settore inchiostri i residui più difficili da pulire possono variare a seconda della composizione chimica del prodotto, che può comunemente essere a base d’acqua, solvente o siliconi.
Nel settore adesivi, i prodotti più difficili da pulire sono a base di silicone, acrilici o poliuretani, elementi che possono sviluppare un’elevata resistenza all’acqua e ai solventi più comuni.
Gli impianti di pulizia per i contenitori di vernici in polvere devono essere in grado di rimuovere diversi tipi di residui particolarmente resistenti, tra cui resine e coloranti presenti all’interno dei prodotti.
Le difficoltà di pulizia dei contenitori del settore masterbatches variano sensibilmente a seconda della composizione del masterbatch.
Nel settore alimentare la pulizia è un elemento imprescindibile, ed è di fondamentale importanza preparare adeguatamente i contenitori per un successivo riutilizzo, evitando contaminazioni e futuri problemi di conservazione degli alimenti.
Fanno parte del settore rifiuti una vastissima gamma di prodotti che, in alcuni casi, possono essere estremamente difficili da rimuovere, tra cui rifiuti organici, adesivi e con componenti chimici inquinanti.
All’interno del sistema raccolta differenziata, ci sono diverse necessità di pulizia a seconda del materiale del contenitore e del tipo di residuo da rimuovere.
In funzione del numero dei contenitori da lavare, progettiamo e realizziamo sia sistemi basati su macchine individuali che linee automatiche, dove le ultime sono ideali per garantire un’alta produttività oraria.
Per adeguare i contenitori del settore cosmetici a un successivo riutilizzo, è necessario effettuare una pulizia rigorosa in grado di rimuovere efficacemente ogni traccia di prodotto residuo, eliminando eventuali batteri ed evitando pericolose contaminazioni.
Nel settore farmaceutico, i contenitori possono includere residui di sostanze chimiche, batteri, e depositi di polvere di varia natura; una pulizia approssimativa può influire sulla sicurezza del prodotto farmaceutico ed è di fondamentale importanza garantire un adeguato processo di sanificazione.
I contenitori del settore oil & gas possono includere residui di petrolio, fanghi di perforazione, additivi e rifiuti pericolosi che vanno opportunamente rimossi.